Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
|
ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ; http://www.vangeli.net ; http://www.mondoitalia.net ; http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu; |
dal 28 Marzo al 4 Aprile 2010 9a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de " i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo |
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGI Il digitale terrestre inciampia sulle vecchie antenne del Lazio, dove gli impianti di ricezione individuali superano i centralizzati. Di numeri ufficiali nessuno parla, ma se misurate sulle lamentele dei cittadini e sulle le richieste di intervento agli antennisti, le difficoltà a ricevere il segnale digitale terrestre a Roma allora sono evidenti. Così come la perdita di share di Raidue e Rete 4, i canali che hanno abbandonato la trasmissione in analogico. Una questione delicata, soprattutto per la Rai: la prossima settimana è infatti in programma l'incontro decisivo tra il direttore generale di viale.. 2009-07-09 |
|
L'ARGOMENTO DI OGGI |
dal Sito de
2009-07-09
per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-09
|
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-09
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-09
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-09 Caos antenne per il digitale di Giuliano Balestreri 9 Luglio 2009 Caos antenne per il digitale (Marka/Alberto Ramella) Lo spegnimento del segnale analogico nel 2009 Il digitale terrestre inciampia sulle vecchie antenne del Lazio, dove gli impianti di ricezione individuali superano i centralizzati. Di numeri ufficiali nessuno parla, ma se misurate sulle lamentele dei cittadini e sulle le richieste di intervento agli antennisti, le difficoltà a ricevere il segnale digitale terrestre a Roma allora sono evidenti. Così come la perdita di share di Raidue e Rete 4, i canali che hanno abbandonato la trasmissione in analogico. Una questione delicata, soprattutto per la Rai: la prossima settimana è infatti in programma l'incontro decisivo tra il direttore generale di viale Mazzini, Mauro Masi, e l'amministratore delegato di Sky Italia, Tom Mockridge. All'ordine del giorno la permanenza dei canali Rai sulla piattaforma satellitare di Murdoch. Rispetto allo share medio nazionale, tra il 16 giugno, giorno dello switch over, e il 7 luglio, in Lazio Raidue ha perso 2,51% e Rete 4 il 3,85% (elaborazione Studio Frasi, su dati Auditel). Va meglio in Piemonte dove Raidue cede l'1,69% e Rete 4 l'1,72%: "È una normale fase di assestamento", aveva spiegato una settimana fa il vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi. Una tesi ribadita ieri anche dal vicedirettore Rai, Giancarlo Leone: "I numeri sono ancora negativi, ma il delta si sta riducendo". E in effetti in Sardegna, unica regione ad aver completato lo switch off, rispetto a giugno 2008, Raidue ha guadagnato il 30,7% dello share e Rete 4 il 35,3 per cento. Insomma, in Lazio il problema sembra legato più agli impianti di ricezione che alla penetrazione della piattaforma digitale. "Il problema – spiega Luciano Mattozzi, presidente di Confartigianato antennisti – sorge quando il segnale non è più lo stesso dell'analogico. In quel caso serve una nuova antenna. La difficoltà di Roma, in particolare, è che il segnale non riesce a passare come qualità". Insomma se prima si riusciva a captare anche un segnale debole, adesso non succede più. In alcuni casi basta risintonizzare i canali, in altri è sufficiente togliere un filtro alle vecchie antenne. "Sono problemi che con lo spegnimento definitivo del segnale analogico non potranno che aumentare", sottolinea Andrea Ambrogetti, presidente del consorzio Dgtvi, che aggiunge: "Probabilmente sarebbe bastato eseguire l'ordinaria manutenzione sugli impianti". Una questione annosa che risale alla legge 46 del 1990 sulla messa in sicurezza degli impianti elettrici, radiotelevisivi ed elettronici in genere. "Si sarebbe dovuto intervenire su 20 milioni di abitazioni in 18 mesi – prosegue il presidente di Confartigianato antennisti –. Impossibile e così oggi non esiste una mappatura degli impianti e dei possibili problemi. Negli anni non sono mai state fatte le necessarie verifiche, ma credo che la gente si adeguerà entro il 2012, quando il segnale analogico sparirà definitivamente. Noi abbiamo coinvolto anche l'associazione degli amministratori condominiali per sensibilizzarli, vediamo cosa succede". Di certo gli interventi rischiano di essere davvero onerosi. Insomma, anche le vecchie antenne provano a complicare la vita al neonato digitale, favorendo in qualche modo la penetrazione della piattaforma satellitare che a fine 2008 – secondo eMedia – era presente in 6,8 milioni di famiglie (4,7 nella formula pay, 2,1 in quella gratuita), mentre il digitale ha raggiunto 4,9 milioni di famiglie. Si spiega anche così l'aumento di audience registrato a giugno dalla tv satellitare arrivata a uno share dell'11,2% nel giorno medio. "Dipende molto dalla programmazione estiva dei canali generalisti", dice Giuseppe Basile responsabile tv di Starcom Mediavest Group. Intanto la prossima settimana Rai e Sky si incontreranno per decidere il loro futuro. Sky offre 350 milioni in sette anni per 5 canali, anziché 56 milioni l'anno per 6 canali Raisat, ma in cambio chiede a Viale Mazzini di trasmettere sul satellite tutti i sui canali gratuiti, presenti e futuri. La Rai non ha ancora deciso cosa fare, preferirebbe essere libera di scegliere e non costretta, ma di certo a queste condizioni 50 milioni di euro l'anno non basterebbero. E il divorzio sarebbe dietro l'angolo. giuliano.balestreri@ilsole24ore.com 9 Luglio 2009
|
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp 2009-03-13
|
LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1 2009-03-13
|
IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html 2009-03-13
|
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/ 2009-03-13
|
L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internet http://espresso.repubblica.it/ 2009-03-13
|
PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm 2009-03-13
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp 2009-03-13
|
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html 2009-03-13
|
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp 2009-03-13
|
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/ 2009-03-13
|
IL SECOLO XIX http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/ LIBERO IL MONDO MILANO FINANZA MOMENTO SERA http://www.momentosera.it/home.php ITALIA OGGI LA NAZIONE http://www.momentosera.it/home.php IL FOGLIO
IL MANIFESTO
|
WIKIPEDIA per l'articolo completo vai al sito Internet
GENTE VIAGGI AUTO OGGI http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html QUATTRO RUOTE INTERNAZIONALE http://www.internazionale.it/home/
|
ARCHEOLOGIA VIVA http://www.archeologiaviva.it/ AUDIO REVIEW IL FISCO STAR BENE ABITARE BRAVA CASA DONNA MODERNA http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp SECONDA MANO PC WORLD
|
FINANCIAL TIMES http://www.ft.com/home/europe/ EL PAIS
LE MONDE THE NEW YORK TIMES THE WALL STREET JOURNAL http://europe.wsj.com/home-page MAIL & GUARDIAN http://www.mg.co.za/
|
|
|
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro